Il Rob Roy: un eroe dello Scotch in un bicchiere

Author

mixBooze

Pubblicato il June 27, 2025

Classico
Amaro
Dolce
Affumicato
Aperitivo
Digestivo
Nightcap
Inverno
San Patrizio
Mescolato
Cold without ice
Scotch

Cocktail Rob Roy Classico in coppa da cocktail guarnito con una ciliegia

🍸 Introduzione

Il Rob Roy è un tributo emozionante allo Scotch Whisky, un cugino di classe del Manhattan, che sostituisce il fascino torbato scozzese con la spavalderia americana del segale. Sebbene indossi uno smoking di vermouth e bitter, questo drink è tutto incentrato sulla raffinatezza del whisky.

📜 La leggenda dietro il Rob Roy

  1. La nascita a Broadway (con un tocco di genio del marketing)
    Nel 1894, i baristi del Waldorf Astoria Hotel di New York intuirono un'occasione d'oro. L'operetta Rob Roy, una storia avventurosa dell'eroe popolare scozzese Robert Roy MacGregor (una sorta di Robin Hood, ma con più tartan), stava debuttando nelle vicinanze. Desiderosi di cavalcare l'onda del successo, sostituirono il whisky americano del Manhattan con lo Scotch, vi appiccicarono sopra il nome del fuorilegge e voilà: nacque il cocktail cross-promozionale più famoso della storia.

  2. Perché Robert Roy MacGregor?
    Rob Roy era una leggenda scozzese del XVII secolo, un affascinante ladro di bestiame diventato eroe popolare che combatteva l'oppressione inglese. Lo spirito affumicato e ribelle del cocktail rispecchia perfettamente la sua personalità. Come ha scritto un autore:

    "Ogni volta che sorseggio un Rob Roy, immagino di vagare per le brughiere scozzesi, canalizzando la ribellione di Rob Roy."

  3. Il collegamento con il Manhattan (non è plagio, è omaggio)
    Il Rob Roy è un Manhattan a base di Scotch: stessa struttura (whisky + vermouth + amaro), ma con la spavalderia torbata dello Scotch che sostituisce la dolce spavalderia del Bourbon. Questo semplice scambio trasforma il drink da "smooth operator" a "rugged Highlander".

📊 La ricetta

Ingrediente Quantità
Scotch Whisky (blended) 2 oz (60 ml)
Vermouth Dolce 1 oz (30 ml)
Angostura Bitters 2 gocce
Guarnizione 1–2 ciliegie maraschino, o scorza di limone/arancia
Ghiaccio Quanto basta

Istruzioni

  1. Raffreddare il bicchiere. Mettere una coppa da cocktail o un bicchiere Nick & Nora nel congelatore per alcuni minuti.
  2. In un bicchiere da miscelazione, unire lo Scotch, il vermouth e l'Amaro con il ghiaccio e mescolare delicatamente per 20-30 secondi.
  3. Versa nel bicchiere freddo.
  4. Guarnisci con ciliegie o aggiungi un tocco di limone o arancia.
  5. Sorseggia come un re. Punti bonus per un brindisi teatrale.

🕵️ Decodificare il fascino classico del Rob Roy

  • Spirito deciso: è una celebrazione senza fronzoli dello Scotch: ricco, caldo e decisamente delizioso.
  • Complessità equilibrata: il vermouth dolce ammorbidisce il gusto deciso del whisky, mentre l'amaro aggiunge una nota speziata e vivace.
  • Eleganza nella semplicità: Con solo tre ingredienti, è facile da preparare.

🎭 Curiosità

  • Il legame con il colore: la splendida tonalità ambrata del Rob Roy è quasi identica al colore delle foglie autunnali delle Highlands scozzesi. Una coincidenza? Noi pensiamo di no.

  • Il dibattito sul bicchiere: tradizionalmente servito in una coppa da cocktail, anche se alcuni baristi moderni preferiscono un bicchiere Nick & Nora per le sue proporzioni eleganti. In ogni caso, non servirlo mai in un bicchiere rocks: quello che otterresti sarebbe un "Rusty Rob Roy" e, credici, nessuno vuole qualcosa di arrugginito nel proprio cocktail.

  • Il fratello in kilt del Manhattan: pensate al Rob Roy come al cugino più cool e misterioso del Manhattan: stesso spirito del whisky, ma il Rob Roy è vestito di Scotch invece che di rye o bourbon.

✨ Un brindisi sfacciato

"Alza il bicchiere, non svelare segreti e ricorda: un Rob Roy non è mai in ritardo, tranne quando arriva l'ora dell'happy hour".